
Dai robot “sociali” alle bioplastiche, da sistemi di archiviazione basati sul DNA alle lenti metalliche, dai fertilizzanti intelligenti alla telepresenza collaborativa: in uno studio del World Economic Forum le 10 tecnologie destinate a essere disruptive nell’immediato futuro.
Come vedremo non si tratta di tecnologie ICT, ma dove l’ICT “c’azzecca” sempre, in un modo o nell’altro che sia per l’elevata capacità computazionale oggi disponibile o per gli algoritmi in grado di sfruttare i big data o, ancora, per le nuove tecnologie di rete e di compressione dei dati che abilitano streaming per la trasmissione di contenuti sempre più “pesanti”.