
Un piccolo stacco primaverile guidando tra l’Alsazia e la Borgogna con tappa finale a Lione.
La nostra meta principale è l’Alsazia, ma dato che siamo a Cinzago, sul lago Maggiore, decidiamo di fare una prima sosta a Basilea.
Indice degli argomenti
Basilea
Vari amici ci hanno detto essere una città piacevole e confermo il giudizio, carina e merita una sosta se si è di passaggio. Quello che sicuramente merita una visita è il museo d’arte Kunstmuseum , ma la nostra è veramente una breve sosta, proprio un “tocca e fuggi” e abbiamo solo il tempo per una passeggiata in centro.
Marktplatz è il cuore di Basilea: è l’antica piazza del mercato, centro commerciale cittadino per diversi secoli. È circondata da vari edifici dove primeggia il palazzo del Municipio di color rosso acceso con splendide decorazioni opera del pittore tedesco Hans Bock.
Vale la pena una passeggiata nella Imbergässlein, vietta in cui un tempo vivevano mercanti di spezie di Basilea e caratterizzata da numerosi scalini, con belle decorazioni sugli edifici, soprattutto in prossimità di porte e finestre.
A pochi passi la porta medievale Spalentor, edificata nel 1400. E merita un’occhiata il paesaggio dalle sponde del Reno con il Mittlere Brucke, il ponte più antico della città, inaugurato nel 1226 e che congiunge le due sponde. E poi la Cattedrale, mix di stile gotico, romanico e neogotico al cui interno ci sono le spoglie di Erasmo da Rotterdam.
La cité du Train a Mulhouse
coming soon
Le case a graticcio dell’Alsazia
coming soon
Strasburgo
coming soon
La Linea Maginot
coming soon
Nancy
coming soon
Digione
coming soon
Lione
coming soon