26 Gennaio 2025
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
YouTube
LinkedIn
Share

Potente, strepitoso, commovente, divertente. Una delle rappresentazioni più coinvolgenti alle quali io abbia mai assistito. Silvio Orlando interpreta in modo straordinario Momò, bimbo arabo che vive a Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che si prende cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani. Orlano ha portato in scena, curandone riduzione teatrale e regia, l’opera di Romain Gary La vita davanti a sé.

Bravissimi anche i musicisti che lo accompagnano e che ci hanno regalato momenti davvero unici.

Tornato a Milano dopo due stagioni, lo spettacolo ha avuto un tale successo che il Franco Parenti sta cercando di organizzare una rappresentazione straordinaria a fine stagione.

 

Dati artistici

traduzione Giovanni Bagliolo edizione Biblioteca Neri Pozza
tratto dal romanzo La vie devant soi
di Romain Gary Émile Ajar © Mercure de France, diritti teatrali gestiti dalle edizioni Gallimard con il nome di “Roman Gary” come autore dell’opera originale

interpretazione, riduzione e regia Silvio Orlando
e con
Daniele Mutino fisarmonica
Roberto Napoletano percussioni
Luca Sbardella clarinetto/sax
Kaw Sissoko kora/djembe
scene Roberto Crea
disegno luci Valerio Peroni
costumi Piera Mura
organizzazione Maria Laura Rondanini

produzione Cardellino srl

Spettacolo vincitore Le Maschere del Teatro Italiano 2022 per “Miglior monologo”.

Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
YouTube
LinkedIn
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *