26 Gennaio 2025
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
YouTube
LinkedIn
Share

Potente e coinvolgente. Anna Della Rosa è bravissima e ci si chiede come possa recitare ogni sera un testo di così forte sofferenza. Un’opera forte che non indulge mai nella fascinazione della violenza, anche se necessaria come quella di una lotta di liberazione. Un’opera dove traspare tutto il dolore di doversi trasformare da giovane studentessa in implacabile cecchino.

 

Riporto la breve sinossi pubblicata dall’Elfo Puccini

Chi ricorda l’assedio di Kobane? Era il 2014. Sono passati pochi anni, eppure della guerra civile siriana resta una memoria confusa. Il pluripremiato autore inglese ha condotto una lunga indagine e ne ha tratto un racconto magmatico che prende spunto da una storia vera: quella di una giovane donna che avrebbe voluto studiare, diventare avvocato e invece abbracciò il kalashnikov fino a diventare un implacabile cecchino.

Dati artistici

Teatro Elfo Puccini

di Henry Naylor

regia Simone Toni

con Anna Della Rosa

traduzione Carlo Sciaccaluga

creazione visiva Christian Zurita

produzione TPE – Teatro Piemonte Europa / produzione originale 2018 Teatro Nazionale di Genova

Durata: 95 minuti

Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
YouTube
LinkedIn
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *